Le battaglie ambientali in difesa della laguna di Marano
Fonti dalla stampa
[FS 19530326] Insediata l’industria del pesce dall’inquinamento del fiume Aussa, «Il gazzettino», 26 marzo 1953
[FS 19558] Da Marano si è levata una voce che va ascoltata, «L’aclista friulano», 1955, n. 8
[FS 19720210] La SNIA opera da anni contro gli inquinamenti, «Messaggero Veneto», 10 febbraio 1972
[FS 197202] I sindaci di Marano e di Grado ascoltati dal comitato ecologico, «Messaggero Veneto», ? febbraio 1972
[FS 19791208] A Torviscosa l’inquinamento è un problema, «La vita cattolica», 8 dicembre 1979
[FS 19880925] La SNIA si autocelebra attaccando chi denuncia i suoi inquinamenti, «L’unità», 25 settembre 1988
[FS 19911005] Un tubone per spegnere le polemiche, «Messaggero Veneto», 5 ottobre 1991
[FS 19911127] Quegli ambientalisti straccioni, «Messaggero Veneto», 27 novembre 1991
[FS 19920723] Laguna e risorgive sono troppo vicine. Un buon motivo per rifiutare l’impianto, «Il gazzettino», 23 luglio 1992
[FS 19920823] Torviscosa, storia di un ambiente a rischio, «Messaggero Veneto», 23 agosto 1992
[FS 19930312_1] E la nave va … a vegliare sul patrimonio della laguna, «Il piccolo», 12 marzo 1993
[FS 19930312_2] Confronto tecnico sul tubone, «Messaggero Veneto», 12 marzo 1993
[FS 19930312_3] Chiarezza, parola d’ordine, «Messaggero Veneto», 12 marzo 1993
[FS 19930912] Tubone costoso: e ora chi paga?, «Messaggero Veneto», 12 settembre 1993
[FS 19940217] Il tubone, miliardi a mare, «Messaggero Veneto», 17 febbraio 1994
[FS 19970206] Allarme mercurio nell’acqua, «Il gazzettino», 6 febbraio 1997
[FS 19970207_1] Ma il tubone non ce la fa, «Il gazzettino», 7 febbraio 1997
[FS 19970207_2] Mercurio, valori nella norma, «Messaggero Veneto», 7 febbraio 1997
[FS 19970209] La battaglia del mercurio: riecco il Comitato di difesa, «Messaggero Veneto», 9 febbraio 1997
[FS 19970221] Industria “ecologica”, «Messaggero Veneto», 21 febbraio 1997
[FS 19981016] Pesce fresco condito al mercurio, «Il gazzettino», 16 ottobre 1998
[FS 19991022] La fogna più amata dagli italiani, «Il gazzettino», 22 ottobre 1999
[FS 19991029] “Le nostre verità”, «Messaggero Veneto», 29 ottobre 1999
[FS 19991211] Nuovi dubbi sui veleni del Tubone, «Il gazzettino», 11 dicembre 1999
[FS 19991214] Rifiuti nocivi? Il Tubone mostra le carte, «Messaggero Veneto», 14 dicembre 1999
[FS 20000411] Sequestri del NOE al Tubone, «Messaggero Veneto», 11 aprile 2000
[FS 20020226] Sequestro dei NOE all’Aussa-Corno, «Messaggero Veneto», 26 febbraio 2002
[FS 20020509_1] Anche l’essicatore nel mirino, «Il gazzettino», 9 maggio 2002
[FS 20020509_2] Nuova indagine sul Tubone, «Messaggero Veneto», 9 maggio 2002
[FS 20020512] Tubone, inchiesta in Provincia, «Il gazzettino», 12 maggio 2002
[FS 20021129] Consorzio Laguna: tre avvisi di garanzia, «Messaggero Veneto» 29 novembre 2002
[FS 20021130], Tubone, la Procura chiama in causa anche due dirigenti della Provincia, «Il gazzettino», 30 novembre 2002
[FS 20030215_1] Tubone, sequestro blocca due impianti, «Il gazzettino», 15 febbraio 2003
[FS 20030215_2] San Giorgio, sequestrato il Tubone, «Messaggero Veneto», 15 febbraio 2003
[FS 20080912_1] Inquinamento, Caffaro sotto sequestro, «Il gazzettino», 12 settembre 2008
[FS 20080912_2] I sindacati: questo è il nostro 11 settembre, «Messaggero Veneto», 12 settembre 2008
[FS 20080912_3] La Procura chiude la Caffaro: inquina, «Messaggero Veneto», 12 settembre 2008
[FS 20081023] Il sindacato alla Caffaro: subito i fondi per la bonifica, «Messaggero Veneto», 23 ottobre 2008